Partners
Il progetto “Sign for Change” riunisce 6 partner provenienti da 5 Paesi diversi: Germania, Grecia, Italia, Lituania e Spagna con competenze complementari e con il background necessario per raggiungere gli obiettivi del progetto.
L’Istitute for Learning Innovation è il centro di e-learning della Friedrich Alexander-Universität. All’interno dell’ILI, un team interdisciplinare di oltre 30 scienziati ricerca e sviluppa l’insegnamento e l’apprendimento potenziato dalla tecnologia, dalla scuola primaria agli studenti adulti. All’interno di una rete di partner europei e nazionali, l’ILI realizza progetti rilevanti e offre consulenza e il proprio know-how. L’ILI ha coordinato e partecipato a più di 300 progetti europei per oltre 25 anni nell’ambito di diversi programmi europei.
Stimmuli è un’organizzazione no-profit che si propone di ispirare l’educazione del futuro e di innescare un cambiamento positivo nella società. Per raggiungere la sua missione, l’organizzazione progetta e implementa progetti educativi e di empowerment che coltivano atteggiamenti di cambiamento, stimolano il pensiero imprenditoriale e promuovono cambiamenti di comportamento per stili di vita più sostenibili.
Il Centro della Lingua dei Segni Greca è un’organizzazione di PMI con sede a Salonicco, in Grecia, e la maggior parte dei suoi dipendenti sono Sordi e utilizzano la Lingua dei Segni come lingua madre. Sono esperti nell’insegnamento della Lingua dei Segni agli adulti udenti, nella produzione di contenuti multimediali accessibili, nell’organizzazione di eventi e campagne per promuovere la parità di diritti per i sordi e l’accesso universale alla Lingua dei Segni per tutte le persone sorde e sordastre.
L’istituto è situato nel nord-ovest dell’Italia e opera a livello regionale e nazionale per quanto riguarda i servizi e a livello internazionale per i progetti speciali. Fondato nel 1814, l’Istituto dei Sordi di Torino è un’istituzione che offre un’ampia gamma di servizi e attività per bambini e adulti sordi, sordastri e con altre difficoltà linguistiche e cognitive.
Il Centro educativo per Sordi e sordastri della Lituania (LKNUC) è un’istituzione educativa statale che fornisce istruzione agli studenti audiolesi della Repubblica di Lituania. Ci sono 110 studenti dalla scuola materna alle superiori e 130 membri del personale, di cui 75 insegnanti. Il Centro ha dipartimenti di educazione generale, educazione prescolare, educazione non formale e socializzazione, supporto educativo e valutazione, sviluppo di materiali educativi e ricerca sulla lingua dei segni.
La Scuola Gaudem, situata a Madrid, in Spagna, è stata creata negli anni ’60 da un gruppo di professionisti che hanno formato l’Instituto Hispano Americano de la Palabra, una piccola scuola di educazione speciale per studenti sordi che ha svolto il proprio compito per oltre 40 anni. Nel settembre 2008 abbiamo aperto la scuola Gaudem e da allora siamo riusciti a dare una più ampia diffusione al bilinguismo lingua nazionale / lingua dei segni dei nostri studenti sordi. Siamo passati da una scuola di educazione speciale con 33 studenti a una scuola più grande dove 60 studenti sordi convivono con 1100 studenti udenti.